RSV nei neonati: l’ACIP raccomanda clesrovimab-cfor di MSD come nuova opzione preventiva

Condividi:
Share

Il Comitato Consultivo sulle Pratiche di Immunizzazione (ACIP) dei Centri per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie (CDC) degli Stati Uniti ha raccomandato clesrovimab-cfor come opzione per la prevenzione delle malattie delle basse vie respiratorie da virus
respiratorio sinciziale (RSV) nei neonati di età inferiore a 8 mesi nati durante la loro prima stagione RSV o che stanno per entrarvi.

La raccomandazione dell’ACIP per clesrovimab-cfor è provvisoria e diventerà ufficiale una volta esaminata e finalizzata dal Direttore del CDC o dal Segretario della Salute e dei Servizi Umani. Il Comitato Consultivo sulle Pratiche di Immunizzazione ha inoltre votato per includere clesrovimab-cfor nel Programma Vaccini per Bambini.

Clesrovimab-cfor è un anticorpo monoclonale (mAb) preventivo a lunga durata d’azione progettato per fornire una protezione diretta, rapida e che si estende per 5 mesi, come la durata di una tipica stagione RSV, con un’unica dose indipendentemente dal peso. Non deve essere somministrato a neonati con una storia di gravi reazioni di ipersensibilità, inclusa l’anafilassi, a qualsiasi componente dell’anticorpo monoclonale.

“In vista della stagione RSV 2025-2026, siamo orgogliosi di offrire clesrovimab-cfor come una nuova opzione preventiva progettata per proteggere i neonati sani e a rischio dalle malattie da RSV in un ampio spettro di gravità, incluse le forme più severe che richiedono ospedalizzazione”, dichiara Richard M. Haupt, vice president, head of global medical & scientific affairs, vaccines and infectious diseases, Merck Research Laboratories,“La raccomandazione del Comitato rappresenta un passo avanti importante negli sforzi per contribuire a ridurre l’impatto significativo che l’RSV continua ad avere sui neonati, le famiglie e i sistemi sanitari.”

La FDA ha approvato clesrovimab-cfor all’inizio di giugno 2025 sulla base dei dati clinici degli studi di Fase IIb/3 CLEVER e di Fase III SMART.

Notizie correlate



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025